
Laboratori Mobili CBRN e Veicoli di Identificazione e Riconoscimento
I nostri laboratori mobili CBRN (chimici, biologici, radiologici e nucleari) e i veicoli di identificazione e riconoscimento sono soluzioni avanzate per l’analisi, il monitoraggio e la gestione delle minacce in scenari contaminati o ad alto rischio.
Progettati per operare direttamente sul campo, garantiscono un rilevamento rapido e preciso, con capacità di analisi e classificazione degli agenti pericolosi che consentono decisioni tempestive e mirate nelle operazioni di emergenza, sicurezza e difesa.
Dotati di tecnologie all’avanguardia, sono sistemi completamente autonomi e facilmente trasportabili, in grado di offrire flessibilità e adattabilità alle diverse esigenze operative.
LMV
Il Veicolo Multiruolo Leggero è un veicolo blindato ad alta mobilità per ricognizione CBRN (RECCE), indagine e valutazione della scena (RSSA). Dotato di un sistema automatizzato di campionamento e marcatura, fornisce supporto nelle operazioni di rilevamento e decontaminazione immediate, nonché allerta e segnalazione durante gli interventi di emergenza CBRN.
Descrizione
L’LMV è integrato in un telaio IVECO LMV con carrozzeria protetta balisticamente in conformità allo STANAG 4569. L’LMV è equipaggiato con COLPRO per svolgere missioni in aree contaminate CBRN in conformità allo standard NATO AEP-7.
L’LMV (Veicolo Multiruolo Leggero) è una piattaforma di ricognizione CBRN completamente protetta, progettata per svolgere missioni di marcatura e campionamento di aree contaminate in conformità agli standard NATO. Costruito per ambienti ad alto rischio, garantisce la massima protezione CBRN e balistica per l’equipaggio durante tutte le fasi operative.
L’LMV è in grado di contrassegnare automaticamente le zone contaminate con bandierine di segnalazione in conformità allo STANAG 2002, conducendo contemporaneamente missioni di campionamento in linea con i protocolli SIBCRA (AEP-66). Tutte le attività possono essere eseguite da remoto dall’interno del veicolo, garantendo la sicurezza dell’equipaggio e l’integrità operativa nelle aree pericolose.
Le procedure di valutazione della scena, allerta e segnalazione vengono eseguite secondo gli standard ATP-45 (Versione D), utilizzando la messaggistica NATO codificata per supportare una comunicazione rapida e accurata tra le unità di intervento.
VIRE EMERGENCY RAPID
VEICOLO DI IDENTIFICAZIONE
VIRE è un veicolo di identificazione e rilevamento CBRN di primo livello con sistema di campionamento e marcatura automatizzato. Fornisce informazioni precise necessarie per l’immediato dispiegamento di attrezzature di risposta adeguate. Consente una stretta collaborazione con altre squadre di emergenza durante le operazioni di sicurezza nazionale.
Descrizione
VIRE è un sistema di ricognizione specializzato progettato per rilevare e identificare agenti bellici CBRN (chimici, biologici, radiologici e nucleari) e fornire intelligence in tempo reale a supporto delle operazioni di risposta alle emergenze e di sicurezza nazionale. La sua funzione principale è quella di raccogliere e fornire dati accurati e fruibili per consentire l’immediato dispiegamento di attrezzature e personale di risposta adeguati.
Progettato per l’uso sia in ambienti urbani che rurali, VIRE è adatto a un’ampia gamma di scenari critici, tra cui:
- Eventi pubblici ad alto rischio, come summit internazionali, eventi sportivi, concerti e altri grandi raduni con presenza di VIP.
- Missioni di mantenimento della pace, in cui è essenziale mantenere una presenza discreta ma efficace, o in cui è richiesta la sorveglianza di aree sensibili.
- Missioni preventive e di risposta rapida, soprattutto in situazioni che comportano minacce di armi di distruzione di massa o terrorismo contro la popolazione civile.
- Emergenze pubbliche derivanti dal rilascio accidentale o deliberato di agenti chimici o biologici a causa di disastri naturali, incidenti industriali, incidenti di trasporto o attacchi terroristici.
Operazioni di squadre di bonifica di ordigni esplosivi (EOD) e CBRN, a supporto delle squadre artificieri con capacità di rilevamento e monitoraggio.
IMFL
Laboratori Mobili da Campo Indipendenti:
BIO LAB: Laboratorio biologico da campo protetto, (Modello Shelter B-LAB/1104) BLS3, STANAG 4632
BIO/CHEM LAB: Laboratorio biologico e chimico da campo protetto, BLS3 e PLC2, STANAG 4632
R/N LAB: Laboratorio radiologico e nucleare da campo protetto, BLS3, STANAG 4632
Descrizione
I Laboratori Mobili da Campo Indipendenti sono unità autonome e rapidamente dispiegabili, progettate per il rilevamento e l’analisi in loco di agenti bellici CBRN (chimici, biologici, radiologici e nucleari) in ambienti contaminati e in condizioni climatiche estreme. Progettati per garantire efficienza e sicurezza, questi laboratori possono essere pienamente operativi in 30-60 minuti con soli due operatori.
Ogni unità è dotata di strumentazione avanzata per l’analisi di un’ampia gamma di sostanze, tra cui liquidi, solidi, aerosol e salviette per superfici. Il sistema è autocaricante/scaricante, consentendo una rapida installazione senza attrezzature di sollevamento esterne. Un serbatoio di acqua pulita da 1.000 litri (264 galloni) supporta operazioni autonome per almeno 72 ore senza rifornimento, garantendo prestazioni costanti durante missioni prolungate.
Per la salvaguardia del personale, il laboratorio è dotato di un ambiente interno completamente controllato con un sistema di filtraggio dell’aria CBRN integrato, che utilizza filtri HEPA e a carboni attivi per la massima protezione. Progettato pensando all’adattabilità, ogni laboratorio può essere personalizzato per soddisfare specifici requisiti operativi, offrendo una soluzione flessibile e mobile per le squadre militari, di protezione civile e di pronto intervento.